“11:11 Quadri Musicali”: un viaggio tra parole e note nel diario onirico di Federico Fellini

Domenica 6 aprile, alle ore 11.11, torna l’appuntamento con “11:11 Quadri Musicali” che in questa occasione avrà come sottotitolo “Ritratto Felliniano – Il Libro dei Sogni tra Note e Parole”. Un viaggio singolare tra note e parole ispirato da quello straordinario diario onirico che è “Il libro dei sogni”, dove Fellini per oltre 20 anni ha appuntato puntualmente i suoi sogni, quello che lui stesso definiva “lavoro notturno”. Fabrizio Bartolucci nella doppia veste di lettore e regista insieme a Tommaso Baldini (chitarre), Gabriele Manocchi (tastiera) e con la partecipazione straordinaria di Elisa Ridolfi (voce) trasporterà all’interno del ritratto notturno del famoso regista riminese. Le stanze più segrete e intime della creatività di Federico Fellini  prendono vita in un gioco scenico di evocazioni, suggestioni sonore e apparizioni.

“Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.“(Shakespeare). Un’insieme di ingredienti emotivi , sentimentali, culturali, erotici, affettivi, geografici, architettonici, memoriali, immaginativi e fantastici per immergere il pubblico alla riscoperta di come lui stesso di sé affermava “un artigiano che non ha niente da dire ma sa come dirlo”. Al termine della performance sarà possibile partecipare ad una visita guidata alla Grande Mostra alle 13:10. Prima di accedere agli spazi espositivi è previsto un aperitivo. L’ingresso al concerto è ad offerta libera fino ad esaurimento posti.

La partecipazione alla visita guidata con aperitivo ha un costo di 25 euro ed è obbligatoria la prenotazione (massimo 25 partecipanti). “11:11 Quadri Musicali” è percorso promosso dal Centro Diego Fabbri ETS,  in collaborazione con gli Incontri Internazionali Diego Fabbri APS e No.Vi.Art grazie al sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. Info e prenotazioni cell: 328 2435950 (anche WhatsApp).