Al via le visite guidate a partenza fissa e i laboratori per le famiglie alla mostra su “Il ritratto dell’artista”
Tornano le visite guidate ad aggregazione libera al Museo San Domenico di Forlì, per comprendere a pieno tutte le diverse sollecitazioni critiche poste dalla grande mostra in corso dedicata al ritratto (e autoritratto) dell’artista. Dall’antichità al Novecento, l’autoritratto è il sublime ricordo del mito di Narciso, narrato da Ovidio nelle Metamorfosi: il rispecchiamento di Narciso è l’auto-rispecchiamento dell’artista. Leon Battista Alberti nel De pictura (1435) riprende come modello per gli artisti la figura che si specchia nella fonte, teorizzando le arti visive come arti speculative e introducendo la figura dell’artista come uomo di lettere, protagonista del proprio tempo. Il Narciso di Alberti dà l’avvio al ruolo dell’artista nella modernità, che consegna la propria immagine ai posteri rendendo eterna la propria opera.
“Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, ideata e realizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in collaborazione con il Comune di Forlì, si pone dunque come un saggio per immagini offrendo una visione affascinante e articolata di uno dei temi più universali e significativi nell’arte. Le visite guidate a libera aggregazione si terranno, come di consueto fino alla conclusione della mostra (fissata per il 29 giugno), tutti i giovedì, con partenza alle ore 16.20, e tutti i venerdì, alle ore 16.40, senza prenotazione, ed al costo di soli 5 euro a persona oltre al prezzo biglietto di ingresso.
Per coinvolgere i più piccoli sono stati invece programmati dei laboratori specifici per la fascia d’età che va dai 6 agli 11 anni (prevedendo al massimo due accompagnatori adulti per bambino), per un massimo di 25 partecipanti a incontro. L’attività prevede due momenti: la visita guidata alla mostra e, a seguire, l‘esperienza laboratoriale, per una durata complessiva di circa due ore. I laboratori – con prenotazione obbligatoria – si terranno domenica 30 marzo, alle ore 10.00 e domenica 13 e 27 aprile sempre alle ore 10.00. Per informazioni e prenotazioni: telefono: 0543.36217; email: mostraforli@civita.art