Predappio, al Teatro Comunale va in scena “I risvegli della promavera”, a cura di O.G.M. e Compagnia della Lanterna

Sabato 15 febbraio, alle ore 17.30, al Teatro Comunale di Predappio andrà in scena “I risvegli della primavera”, a cura di O.G.M.  Organismi Geneticamente Musicalizzati e Compagnia della Lanterna, per la regia di Marco Tassani. Ispirato al dramma teatrale di F. Wedekind del 1891, I Risvegli della Primavera è un musical rock, ambientato alla fine nel XIX secolo in Germania. Lo spettacolo racconta la scoperta e la consapevolezza della sessualità di un gruppo di ragazzi cresciuti sotto un’educazione repressiva e bigotta che non permette loro di conoscere e conoscersi, di essere liberi di sperimentare emozioni e sentimenti. I giovani sono costretti a confrontarsi con adulti freddi e severi, dalla rigida morale e spiccata ipocrisia. Questo clima porterà inevitabilmente a drammatiche conseguenze. In una scena volutamente minimale, insieme agli attori è presenta anche la rock band creando un filo conduttore tra passato e futuro, come a sottolineare che la curiosità, la paura e i problemi dei giovani di oggi non sono lontani da quelli dell’epoca della storia.

Testo; Davide Molignoni, Marta Fracchiolla; liriche: Marco Tassani, Nicola Donati; con: Alice Casadio, Caterina Siboni, Sofia Strada, Giulia Montaguti, Cecilia Sedioli, Davide Neri, Francesco Parasiani, Michele Biondi, Tony Dimonte, Gabriele D’alleva, Gabriele Lolli, Nicola Rossi, Giulia Ferretti, Beatrice Siboni, Elena Ricci, Teresa Sintoni, Chiara Galeotti; cori dal vivo: Sara Montanari, Cristian Strada; band: Alessandro Padovani, Alessandro Sansoni, Daniele Zandoli, Filippo Sansoni, Elena Maltoni, Andrea Mazza; regia e disegno luci: Marco Tassani; coreografie: Elena Ricci; arrangiamenti vocali e cori: Tony Dimonte, Davide Neri; vocal coach: Lucio Donati; tracce audio live: Nicola Caroli; costumi: Giulia Montaguti; grafiche: Michele Biondi, Giulia Montaguti; emotional coach: Barbara Valenti.

Infoline: 0543.1713530; 339.7097952; 347.9458012; e-mail: info@teatrodelleforchette.it. Biglietteria: intero 15 euro; ridotto 10 euro (residenti del Comune di Predappio, over 65, under 25 anni, universitari e soci TDF, soci Foemozioni, Cral Cna).