Il talk show  “Il ruolo delle sementi nella produzione di barbabietole da zucchero” in diretta su www.agrilinea.tv

Il settore sementiero, in particolare per quanto riguarda la produzione di barbabietole da zucchero,  torna sotto la lente d’ingrandimento del prossimo talk show di Agrilinea. Appuntamento lunedì 27 gennaio alle ore 20.30 nella Sala Europa della Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro 2, in collaborazione con Assosementi, Strube Italia, Kws Italia, SESVanderHave Italia e Cooperativa Agricola Cesenate. Moderato da Sauro Angelini, al dibattito parteciperanno le aziende sementiere specializzate nella coltivazione di barbabietole da zucchero e utilizzatrici del seme certificato. Assosementi insieme agli associati e alle  Istituzioni presenti faranno un quadro attuale dell’importanza delle bietole per produrre zucchero e sequestrare carbonio nel suolo a vantaggio della fertilità. Agrilinea vuole infatti mettere in contatto i diversi anelli delle filiere, alimentari e no-food, utilizzando anche gli scarti per la produzione del bioenergie attraverso la fermentazione anaerobica.

Gli argomenti trattati saranno i seguenti:  una fotografia del settore sementiero bieticolo nelle diverse aree produttive italiane; applicazione dei disciplinari di produzione e verifica della qualità dei prodotti; geolocalizzazione delle colture sementiere garantendo il rispetto delle distanze di coltivazione per evitare inquinamenti genetici; l’esperienza produttiva delle imprese agricole emiliano-romagnole; Coprob: una filiera dello zucchero biologico; certificazione e tracciabilità delle sementi italiane; l’uso dell’intelligenza artificiale per meglio gestire le coltivazioni porta-seme; la vicinanza e la collaborazione delle imprese sementiere alle aziende alluvionate del territorio. La presenza al dibattito di funzionari dell’Emilia-Romagna confermerà la stretta collaborazione con le imprese sementiere per tutelare e rintracciare le produzioni.

Parteciperanno al dibattito: Alessio Mammi, assessore all’Agricoltura Regione Emilia-Romagna; Alberto Lipparini, direttore Assosementi; Valtiero Mazzotti, direttore generale Agricoltura, caccia e pesca Regione Emilia-Romagna; Aproniano Tassinari, presidente nazionale Uncai;  Alessandra Sommovigo, CRA-DC Centro Difesa e Certificazione, sede di Bologna; Marco Miserocchi, country manager TopCon Agriculture; Giuseppe Carli, Kws Italia; Corrado Gasperini, Strube Italia; Lorenzo Lazzari, Ufficio Produzione Checchi & Magli; Roberto Scozzoli, direttore Apimai Ravenna; Andrea Ridolfi, direttore Terratech; Marco Govi, chimico del suolo; Alberto Assirelli, CREA-IT Centro di Ingegneria e trasformazioni agroalimentari. La trasmissione andrà in diretta su www.agrilinea.tv e in seguito pubblicata circuito televisivo di Agrilinea (digitale terrestre Canale 14).