Investire sul futuro: Servizio Civile Universale con il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena 

Il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena, in collaborazione con il Comune di Forlì, offre nuove opportunità di Servizio Civile Universale per il 2025, con due importanti progetti: “Nativi del Futuro” e “Costruire il Domani”, entrambi appartenenti al programma Resilienza NextGen. Il bando, che prevede un totale di 18 posti, è rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni di cittadinanza italiana, europea o di Paesi extra UE regolarmente soggiornanti in Italia. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per martedì 18 febbraio 2025 alle ore 14.00. 

Dettagli dei progetti:

Progetto “Nativi del Futuro”: il progetto mira a fornire assistenza a minori e giovani in difficoltà, con particolare attenzione anche alle donne con minori a carico. I volontari saranno coinvolti in attività educative e di supporto in diverse strutture, tra cui comunità, nidi e centri per minori, con un totale di 11 posti disponibili presso le cooperative sociali Domus Coop, Paolo Babini e Un mondo fantastico. 

Progetto “Costruire il Domani”: anche questo progetto si concentra sull’assistenza a minori e giovani in situazioni di disagio. L’obiettivo è supportare la crescita e l’integrazione di giovani in difficoltà, con 7 posti disponibili in centri educativi e centri di aggregazione presso le cooperative sociali Domus Coop, Paolo Babini e Un mondo fantastico. 

Cosa offrono i progetti

I volontari selezionati saranno impegnati in attività educative, di sostegno e di animazione per i minori e le famiglie in difficoltà. L’impegno richiesto è di 25 ore settimanali, distribuite in 5 giorni, con un compenso mensile di 507,30 euro. Ogni volontario avrà un supporto per tutta la durata del servizio e l’opportunità di crescita personale e professionale. 

Come candidarsi

Per partecipare al bando, la candidatura deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma online “DOL” (Domanda Online) raggiungibile all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it. È necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Se non si ha ancora SPID, è possibile richiedere assistenza presso il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena attraverso lo sportello Digitale Facile, che fornirà supporto per ottenere le credenziali. Per maggiori informazioni su come ottenere SPID, visitare il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale: www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid

Scadenza e contatti

Le domande devono essere inviate entro martedì 18 febbraio 2025 alle ore 14.00. Per ulteriori informazioni sui progetti, il bando e il supporto alla presentazione della domanda, è possibile contattare: Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena, e-mail: youth@cssforli.it 
telefono: 0543.28383, sede: via Dandolo, 18, Forlì (FC).