Comune di Forlì, bilancio: Imu invariata e suolo pubblico gratuito per i dehors; in arrivo per i consiglieri l’esercizio della delega 

Aliquote Imu invariate per l’anno 2025, proroga per il prossimo biennio dell’esenzione dal pagamento del suolo pubblico per gli allestimenti esterni di pubblici esercizi “dehors” e istituzione della figura del consigliere comunale delegato. Sono queste le principali novità illustrate giovedì pomeriggio in commissione dagli assessori Emanuela Bassi e Vittorio Cicognani. “La figura del consigliere delegato – spiega l’assessore Bassi – viene introdotta con modifica dello Statuto Comunale, prevedendo l’inserimento di un nuovo articolo (Art.32 bis) che istituisce la possibilità per il Sindaco di delegare a uno o più consiglieri comunali lo sviluppo di una determinata progettualità, senza che siano riconosciuti alcuna indennità o emolumento. Si tratta di un provvedimento molto importante e un’opportunità preziosa per i nostri consiglieri per interessarli direttamente all’attività amministrativa attraverso un loro maggiore coinvolgimento e partecipazione”.

“L’esenzione del suolo pubblico per i dehors è una misura che abbiamo adottato prima del covid – aggiunge l’assessore Cicognani –  e un’agevolazione finalizzata alla crescita e alla rivitalizzazione del nostro centro storico. Per quanto riguarda l’Imu, la decisione di mantenere invariate le aliquote per il 2025 corrisponde di fatto a una minore spesa per il cittadino, perché non si tiene conto dell’inflazione”.