Santa Sofia, bando per le nuove attività: domande di contributo fino al 15 gennaio
Il Comune di Santa Sofia ha pubblicato un bando per la concessione di benefici economici a fondo perduto, nella forma di contributi, per l’apertura di nuove attività nel comune di Santa Sofia e nelle frazioni. Sono ammesse a partecipare sia le nuove imprese, siano esse in forma individuale o societaria, sia le imprese già esistenti che intendono aprire una nuova unità locale, qualificate come micro imprese e insediate in un locale caratterizzato da vetrine e accesso sulla pubblica via. Requisiti indispensabili per la partecipazione al bando sono l’iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio e l’aver avviato un’impresa per l’esercizio di una attività (anche tramite subingresso a precedente attività esistente) nel comune di Santa Sofia e nelle frazioni dal 01/01/2024 e sino al 31/12/2024.
“Quando si accende una luce, dietro una vetrina è, per l’amministrazione un segnale positivo”, dichara Laura Facciani, consigliera con delega alle attività produttive. “In un momento come questo, in cui vi è un trend in crescita dei consumi online e nei grandi centri, mantenere vivo un paese è una scommessa. Visto il grande fermento di questi ultimi mesi, riguardo alle nuove aperture, Santa Sofia si attesta un paese vivo, attraente dal punto di vista commerciale ed è importante sostenere chi si mette in gioco per garantire ai cittadini la propria offerta”.
Saranno ammesse a contributo attività commerciali di vendita al dettaglio di vicinato in sede fissa; pubblici esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; attività artigianali di produzione e vendita (compreso il settore alimentare), attività artigianali di servizio con apertura al pubblico e svolgimento dell’attività in sede (ad esempio calzolai, restauratori, elettricisti, falegnami etc); attività di servizi alla persona; produttori agricoli (D.Ls. n. 228/2001). Sono ammesse cessioni di azienda o ramo d’azienda o anche variazioni rispetto all’attività inizialmente svolta purché nell’ambito delle attività ammissibilli. Sono comunque escluse dall’erogazione del contributo, ancorché rientranti nell’ambito delle attività ammissibili di cui al precedente art. 2 del presente bando, i trasferimenti di attività già esistenti nel territorio comunale, nonché le attività che si sono insediate in immobili pubblici o con contratti di locazione/partenariato con la pubblica amministrazione. Ogni soggetto giuridico potrà presentare una sola domanda.
L’importo massimo assegnabile a ciascun aggiudicatario beneficiario è pari a € 500,00 per le nuove attività che apriranno nel capoluogo; €700,00 per le nuove attività che apriranno nelle frazioni; ulteriori €150,00 se trattasi di imprese giovanili e/o femminili. Qualora i fondi messi a disposizione non riescano a coprire tutte le domande pervenute, si terrà valido l’elenco fino ad esaurimento dello stesso, con eventuali fondi messi a disposizione successivamente da parte della Pubblica Amministrazione. “Con questo Bando l’amministrazione vuole dare un piccolo segnale di vicinanza, un contributo, a chi decide di insediarsi nel territorio comunale ex-novo, ma anche a chi subentra in attività che, altrimenti, quella luce la spegnerebbero. Siamo vicini a chi apre in centro, ma soprattutto a chi scommette sulle frazioni, in particolar modo se a farlo sono giovani o donne”, conclude Facciani.
La domanda di concessione del contributo, corredata dalla documentazione, debitamente compilata e firmata, dovrà essere inviata a partire dal 07/01/2025 e sino alle ore 12.00 del giorno 15/01/2025 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo comune.santa-sofia@cert.provincia.fc.it. Per eventuali comunicazioni e ulteriori richieste di informazioni sulla partecipazione al presente Bando, i soggetti interessati possono rivolgersi al Servizio Attività Produttive in gestione associata; tel. 0543.956945 int.2 (Bosi Giulia).