L’associazione culturale ForlìMusica è pronta per una nuova rassegna musicale

Con un rinnovato spirito, l’associazione culturale Forlìmusica Aps è entusiasta di annunciare la nuova rassegna musicale, da gennaio 2025, caratterizzata da un’energia fresca e da un’offerta sempre più variegata per gli appassionati di musica del territorio. Due le novità principali la prima è il rinnovo del consiglio direttivo, con la nuova presidenza di Piero Ragazzini, che porterà una visione innovativa e dinamica. Mentre la seconda, molto importante per la città di Forlì, dopo la sperimentazione di portare la musica in luoghi anche inediti o poco conosciuti della città, la stagione 2025 tornerà presso il Teatro Diego Fabbri. Tra gli eventi più attesi il tradizionale Concerto di Natale, che si terrà il 21 dicembre 2024 nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Mercuriale. Questo concerto rappresenterà un’occasione speciale per celebrare le festività natalizie, immersi nella bellezza di uno dei luoghi simbolo di Forlì. Il programma musicale unirà classici del repertorio natalizio e brani scelti per riscaldare i cuori degli spettatori, promettendo una serata indimenticabile. Da anni impegnata nella promozione della cultura musicale e nella formazione di nuovi talenti, con la direzione artistica di Danilo Rossi, Forlìmusica presenta un cartellone di concerti per il 2025 che include eventi pensati per coinvolgere pubblici di ogni età.

Il cartellone ufficiale con un appuntamento al mese, partirà il 18 gennaio con un concerto diretto da Diego Fasolis, che proprio quest’anno ha ricevuto il premio Forlimusica. A febbraio, più precisamente il 13, concerto diretto da Filippo Maria Bressan, uno di quei direttori appartati e lontani dallo stereotipo dell’artista giramondo ma è anche uno dei pochi direttori italiani ad essere invitato a dirigere orchestre e compagini di massimo prestigio, quali l’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice di Venezia. Ospite regolare delle principali società concertistiche e dei maggiori festival di musica sinfonica, antica e contemporanea. Il 21 marzo, protagonista Danilo Rossi. Domenica 27 aprile il consueto appuntamento con “adotta un musicista” che sarà diretto per l’occasione da Jacopo Brusa, considerato uno dei più interessanti direttori d’Orchestra della sua generazione. La critica nazionale ed internazionale lo definisce fin dagli esordi “una piacevole scoperta” e, più volte, la sua concertazione viene giudicata “impeccabile”.

La stagione di chiuderà poi il 10 maggio con l’evento Amici dell’Arte 101 e il premio ForliMusica, che ospiterà per l’occasione Michele Gamba. Non mancheranno gli appuntamenti correlati alla nuova mostra presso i Musei San Domenico, dedicata all’autoritratto dell’artista, e la stagione estiva che è ora in programmazione. Forlìmusica continua il suo impegno a creare occasioni di incontro e scambio culturale, offrendo un palcoscenico a artisti emergenti e affermati. Non perdere l’occasione di vivere un anno ricco di emozioni musicali! A breve tutte le informazioni più precise su costi e prevendite. Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sul programma, visitate il sito www.forlimusica.it o sui canali social.