Teatro delle Forchette: al via un corso di trucco scenico teatrale con Massimiliano Bolcioni
Dal 28 aprile il Teatro delle Forchette organizza un corso di trucco teatrale con il professionista Massimiliano Bolcioni. Nel corso del percorso proposto, si esploreranno le diverse tecniche e approcci del trucco scenico teatrale, un aspetto fondamentale del teatro che va ben oltre il semplice abbellimento del volto dell’attore. Il trucco, infatti, diventa un potente strumento per creare e definire il personaggio, trasformando l’aspetto fisico dell’interprete in quello di un’altra persona, o addirittura in una figura completamente immaginaria.
Inizialmente, verranno trattati i principali stili e le diverse tipologie di trucco utilizzabili nel contesto teatrale. Il percorso si addentrerà in un aspetto cruciale del trucco teatrale: la trasformazione. Verrà approfondito il trucco di invecchiamento, una tecnica che permette di dare all’attore l’aspetto di una persona più anziana. Il culmine del percorso sarà dedicato alla vera e propria trasformazione totale che il trucco può offrire: il trucco di maschera. Qui, il volto dell’attore non è più riconoscibile, ma diventa una tela sulla quale il truccatore crea un personaggio completamente diverso, capace di distorcere e reinterpretare le fattezze naturali in modo assoluto.
Questo tipo di trucco di caratterizzazione può essere utilizzato per creare figure fantastiche, mostri, o personaggi storici che non potrebbero essere interpretati senza l’ausilio di una trasformazione così radicale. Il percorso offrirà una panoramica completa su come il trucco scenico non sia solo un mezzo per abbellire, ma una vera e propria arte che consente di trasformare l’attore in un altro essere, aiutandolo a entrare nel personaggio e a portare la performance a un livello superiore, facendo emergere tutto il potenziale narrativo e visivo che il teatro è in grado di offrire. Iscrizioni aperte entro il 20 aprile. Infoline: 0543.1713530 mail a info@teatrodelleforchette.it.