Unibo, Tecnopoles Study Visits: un viaggio nei laboratori della ricerca in Romagna

Un’opportunità esclusiva per studenti universitari e dottorandi di scoprire il cuore pulsante della ricerca in Emilia-Romagna: ha preso il via il ciclo di visite guidate ai Tecnopoli della Romagna, organizzato in collaborazione con ER.GO, ART-ER, Fondazione Flaminia, Serinar e UniRimini. Il programma, che si svolge tra marzo e maggio 2025, è rivolto a studenti italiani e internazionali interessati a conoscere da vicino i laboratori di ricerca e innovazione della regione. Ogni visita sarà dedicata a un tema specifico, spaziando dalla sostenibilità all’aerospazio, dall’innovazione nei materiali alle applicazioni industriali.

I Tecnopoli dell’Emilia-Romagna rappresentano un punto di riferimento per la ricerca applicata e l’innovazione tecnologica. Con questo ciclo di incontri, gli studenti potranno accedere direttamente ai laboratori, incontrare esperti del settore e scoprire le opportunità offerte dal sistema della ricerca regionale. L’incontro che si svolgerà a Forlì è in programma il 14 aprile e verte su “Dalla dinamica dei fluidi allo spazio: innovazione nel volo e nella propulsione”.

Ogni visita prevede un’accoglienza introduttiva, un tour guidato dei laboratori, interventi dei rappresentanti di ER.GO, ART-ER e delle istituzioni partner per illustrare le opportunità di formazione e sviluppo professionale, e un momento di networking con studenti e ricercatori. Il programma è aperto a un massimo di 15 partecipanti per visita, con priorità per i beneficiari di borse di studio e/o di posti alloggio ER.GO, Fondazione Flaminia, Serinar e UniRimini, ma accessibile anche a tutti gli studenti interessati dell’Università di Bologna, incluse le sedi romagnole e quella bolognese. Come partecipare: le iscrizioni tramite link attivo fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: talenti_fc@art-er.it.