Il Consorzio Solidarietà Sociale di Forlì-Cesena promuove corsi gratuiti online per colf, badanti e baby-sitter

Il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena, in collaborazione con Agsg ed Ebin Colf, promuove una serie di corsi gratuiti online per lavoratori del settore domestico. Questi corsi rappresentano un’importante opportunità per chi già lavora come colf, badante o baby-sitter e per chi desidera acquisire nuove competenze e specializzarsi nel proprio campo, migliorando così la propria posizione nel mercato del lavoro.

Orario lezioni

  • Corso colf: dalle 9.00 alle 13.00, nelle date 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27, 29 maggio e 3 e 5 giugno.
  • Corso badanti: dalle 14.00 alle 18.00, nelle date 10, 12, 17, 19, 24, 25 giugno.
  • Corso baby-sitter: dalle 9.00 alle 13.00, nelle date 7, 9, 14, 16, 21 ottobre.

Sede: online, piattaforma Zoom.

Requisiti

È necessario avere una buona conoscenza della lingua italiana e, per i cittadini non UE, essere in regola con i documenti. È inoltre richiesta una buona connessione internet e la disponibilità di un dispositivo (smartphone, tablet o PC) per partecipare alle lezioni online.

Corso colf

Il corso Colf è suddiviso in due moduli per un totale di 64 ore. Il modulo generico (40 ore) include la gestione e la cura dell’ambiente domestico, dalle pulizie quotidiane alla preparazione dei pasti e la gestione degli elettrodomestici. Sarà trattato anche il contratto collettivo Colf e badanti con diritti e doveri, con una lezione tenuta da un sindacalista. Il modulo specialistico (24 ore) è dedicato esclusivamente a chi ha frequentato almeno l’80% del modulo generico, approfondendo la figura della badante e le sue attività specifiche.

Corso badanti

Il corso badanti offre una formazione specialistica per chi si occupa della cura di persone anziane o disabili, includendo attività come la somministrazione di pasti e farmaci, la cura e compagnia, nonché l’accompagnamento alle attività quotidiane.

Corso baby-sitter

Il corso baby-sitter fornirà tutte le competenze necessarie per prendersi cura dei bambini, dalle attività quotidiane alla gestione delle attività ludiche ed educative.

Certificazione delle competenze

Alla fine di ciascun corso, i partecipanti potranno accedere alla certificazione delle competenze se soddisfano i seguenti requisiti:

  • Aver partecipato al corso completo (modulo generico + specialistico).
  • Aver maturato un’esperienza lavorativa nel campo dell’assistenza familiare domestica (con regolare contratto di assunzione, per almeno 12 mesi negli ultimi 36 mesi, documentabile tramite estratti contributivi Inps).
  • Essere in possesso di regolare permesso di soggiorno (per cittadini non comunitari).
  • Non avere condanne penali passate in giudicato e carichi pendenti (autocertificazione).

Iscrizioni e informazioni

Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile contattare il Consorzio Solidarietà Sociale via email all’indirizzo cssbadanti@gmail.com.