Giornata Mondiale Parkinson: un incontro con la cittadinanza per parlare della malattia alla Casa di riposo Zangheri

La Rete Magica Odv e l’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine di Forlì, organizzano, per il prossimo venerdì 11 aprile, un’importante occasione di confronto e di incontro con la cittadinanza in occasione della Giornata Mondiale Parkinson, istituita a livello mondiale nel giorno di nascita di James Parkinson, il medico che per la prima volta identificò la patologia in modo preciso. L’incontro si terrà alle ore 15.45 presso il Teatro della Casa di riposo Pietro Zangheri, via Andrelini 5 a Forlì ed è patrocinato da Comune di Forlì, Comune di Meldola, Ausl Romagna e dall’Ordine dei Medici e degli Infermieri.

L’iniziativa intende promuovere una maggiore comprensione della malata di Parkinson, un disturbo neurodegenerativo di natura multifattoriale che colpisce milioni di persone nel mondo, offrendo un’opportunità per aggiornarsi su ricerche, approcci terapeutici e strategie di miglioramento della qualità della vita per le persone affette dalla malattia. Si ringraziano per la preziosa collaborazione la Casa di Riposo “P. Zangheri”, Auser volontariato Forlì, Salute e Solidarietà Odv e Fondazione Giuseppe e Augusta Minghetti. L’evento sarà condotto dal neurologo dott. Walter Neri, volontario e referente scientifico dell’associazione La Rete Magica. Dopo i saluti dei presidenti delle associazioni organizzatrici, relazionerà il dott. Franco Valzania, direttore UOC e Centro Disturbi del Movimento di Ausl-Irccs Reggio Emilia.

Interverrà, a seguite, la dott.ssa Valentina Servidio, psicologa e collaboratrice de La Rete Magica, sul tema “Rafforzare la mente, migliorare la vita: il potenziamento cognitivo per le persone con Parkinson”. In chiusura si ascolteranno testimonianze dirette di persone con diagnosi di Parkinson, che condivideranno le loro esperienze e strategie per affrontare la malattia. Per consentire una partecipazione più ampia, l’evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube dell’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine. Per ulteriori informazioni, è possibile contaƩare: info@nuovaciviltadellemacchine.it, tel. 335.6372677; info@laretemagica.it, tel. 0543.033765. Tutta la cittadinanza è invitata.