Due nuovi bandi del Gal L’Altra Romagna per il miglioramento delle strade rurali: risorse per enti pubblici e privati
Il Gal L’Altra Romagna dà il via alla nuova programmazione 2023-2027 con la pubblicazione di due bandi dedicati alla riqualificazione della viabilità rurale. Un intervento concreto per sostenere i territori montani e collinari, messi a dura prova dalle alluvioni del 2023, e favorire il rilancio socio-economico delle aree più fragili. I bandi, rivolti sia a soggetti pubblici che privati, mettono a disposizione risorse importanti per il ripristino, la manutenzione e l’ammodernamento delle strade vicinali e di bonifica che rappresentano un’infrastruttura vitale per la vita quotidiana delle comunità locali e delle imprese rurali.
“Con questi primi bandi vogliamo dare un segnale forte e concreto ai territori – spiega il presidente del GAL L’Altra Romagna, Dott. Bruno Biserni – perché senza una rete viaria efficiente e sicura non c’è sviluppo possibile. Vogliamo supportare chi vive e lavora nel nostro territorio, aiutandoli a superare le difficoltà e a guardare al futuro con maggiore fiducia”. Il primo bando, destinato agli enti pubblici, finanzia interventi con contributi fino al 100% della spesa ammissibile. Possono partecipare Comuni (singoli o associati), Consorzi di Bonifica e Consorzi Stradali pubblico-privati. Gli interventi riguarderanno la messa in sicurezza, l’ampliamento e la manutenzione delle strade rurali ad uso pubblico. Il bando è consultabile sulla pagina dedicata del sito del Gal L’Altra Romagna: https://www.altraromagna.it/it/bando-reti-viarie-al-servizio-delle-aree-rurali-soggetti-pubblici-azione-specifica/
Il secondo bando è rivolto invece ai soggetti privati, con contributo pari all’80% della spesa ammissibile. Possono partecipare i consorzi stradali tra privati e le proprietà collettive che gestiscono beni di uso civico. Anche in questo caso gli interventi spaziano dalla manutenzione alla realizzazione di nuove opere, sempre con l’obiettivo di garantire la piena fruibilità e la sicurezza delle strade rurali. Il bando è consultabile sulla pagina dedicata del sito de Gal L’Altra Romagna: https://www.altraromagna.it/it/bando-reti-viarie-al-servizio-delle-aree-rurali-soggetti-privati-azione-specifica/
Il Gal L’Altra Romagna è inoltre impegnato in una serie di incontri pubblici per illustrare nel dettaglio le opportunità offerte dai bandi e confrontarsi direttamente con cittadini, enti e operatori del territorio. Il prossimo in programma è:
- Giovedì 3 aprile 2025 – ore 20.45 presso Sala Sante Ghinassi, Via Verdi – Riolo Terme. All’incontro sarà presente anche la Sindaca di Riolo Terme, Federica Malavolti, per gli onori di casa e saluti ai partecipanti.
Durante le serate sarà approfondita la nuova Strategia di Sviluppo Locale Leader 2023-2027, che guiderà gli interventi del Gal nei prossimi anni. Per tutte le informazioni sui bandi e le modalità di partecipazione è possibile contattare gli uffici del Gal: 0547.698301; info@altraromagna.it; www.altraromagna.it