Al Parco Urbano di Forlì torna Corritalia, la podistica di AiCS: una mattinata di sport per circa 800 partecipanti e 5 istituti scolastici

Con la primavera torna anche Corritalia, la manifestazione podistica nazionale organizzata da AiCS Associazione italiana Cultura Sport per promuovere l’attività sportiva e valorizzare il patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale dei territori, specie tra le nuove generazioni. A Forlì l’iniziativa, giunta alla 24esima edizione, si terrà sabato prossimo, 29 marzo, a partire dalle ore 9.30 presso il Parco Urbano “Franco Agosto”. Saranno oltre 800 i partecipanti attesi, provenienti da 5 differenti Istituti secondari di primo grado della città, ovvero “Benedetto Croce” (IC6), “Caterina Sforza” (IC1), “Zangheri” (IC7), “Orceoli” (IC3) e “La Nave”.

Per l’intera mattinata si susseguiranno gare podistiche non competitive (la prima prenderà il via alle ore 10) su un percorso ad anello della lunghezza di circa 1 km, con partenza nell’area verde adiacente al chiosco (ingresso da via Fiume Montone). Dopo le varie competizioni, con i partecipanti suddivisi per differenti classi ed età, la manifestazione si concluderà con la tradizionale camminata veloce che vedrà i ragazzi a fianco di genitori ed insegnanti, a cui faranno seguito alle ore 12 le premiazioni: in palio medaglie per i primi tre classificati di ogni gara e gadget, mentre le scuole potranno aggiudicarsi buoni spesa per l’acquisto di materiale sportivo del valore complessivo di 850 euro. Per tutti i partecipanti sono previsti inoltre merenda e maglietta-ricordo della manifestazione.

Alla manifestazione prenderanno parte Vincenzo Bongiorno, vicesindaco di Forlì; Kevin Bravi, assessore allo Sport del Comune di Forlì; Loris Ceredi, presidente del Consiglio comunale di Forlì; Catia Gambadori, presidente AiCS Forlì-Cesena, e Bruno Molea, presidente Nazionale AiCS. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata. A Forlì, Corritalia può contare sulla collaborazione degli assistenti civici, dei Veterani dello Sport di Forlì e dei giudici Fidal; contribuisce all’iniziativa Famila, con la fornitura gratuita del ristoro per gli alunni. La manifestazione, che si svolge in questi giorni in tutta Italia coinvolgendo circa 30 città, è storicamente riconosciuta dalle Istituzioni italiane, e in particolare dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che anche quest’anno patrocina l’iniziativa.

AiCS Forlì-Cesena conta oltre 200 società affiliate e 44mila soci, con un Comitato provinciale che da più di 50 anni promuove attività sportive, educative e sociali, con un’attenzione particolare al mondo della scuola. In ambito nazionale, AiCS è uno dei primi enti di promozione di attività dilettantistica sportiva nel Paese per importanza ed impegno (anche in ambito culturale, sociale, turistico ed ambientale) con oltre un milione di associati, più di 10mila circoli, 20 Comitati regionali e 120 provinciali dislocati in tutto il Paese. Per info: tel. 0543.777345 o forli@aics.it.