“Forlì e i forlivesi nel periodo della guerra” al centro dell’incontro di presentazione di 3 libri al Palazzo della Provincia
“Forlì e i forlivesi nel periodo della guerra” è l’argomento dell’incontro di giovedì 27 marzo che si terrà alle ore 15.45 nella Sala ex Consiglio del Palazzo della Provincia, a Forlì in Piazza Morgagni n. 9. Per la rassegna “I Provinciali: rassegna di autori e libri” il Centro Culturale L’Ortica presenta 3 libri: “I bombardamenti su Forlì. 1944: morte e distruzione nella città di San Mercuriale” nel quale l’autore Piero Ghetti ricostruisce la storia di un periodo terribile, quello del passaggio del fronte durante il Secondo conflitto mondiale, arricchendo il suo racconto con numerose foto d’epoca, alcune delle quali inedite. “Forlì 1943-1944 – Cronache di guerra e resistenza nel cuore della Romagna. Dall’Armistizio alla Liberazione”. Attraverso un’attenta analisi storica gli autori Marco Viroli e Gabriele Zelli si concentrano su episodi fondamentali, offrendo una completa visione delle drammatiche giornate che segnarono Forlì dal passaggio del fronte fino alla Liberazione.
Paola Bezzi in “Destinazione sottosuolo” racconta la storia di Adele Garavini e Primo Pasini: dalla mezzadria poderale forlivese alle solfare cesenati, dalle miniere del Lussemburgo alle gallerie del lager di Mauthausen, dando voce a personaggi le cui storie possono sembrare di poca importanza, sono invece storie di donne e uomini dalle umili origini che hanno contribuito allo sviluppo del nostro paese.
Conduce l’incontro Gabriele Zelli. La rassegna “I Provinciali: vetrina di autori e libri” è patrocinata dalla Provincia di Forlì Cesena
Ingresso libero. Info: 333.7167331 – centroculturalelortica@gmail.com