Cna Cinema e Audiovisivo: eletta la prima presidenza del raggruppamento

Si consolida la rappresentanza Cna nell’ambito del settore cinema e audiovisivo. Con l’assemblea elettiva che si è tenuta martedì 11 marzo presso la sede provinciale dell’associazione, si è costituita per la prima volta una presidenza provinciale a rappresentare questo settore, andando così a “ufficializzare” il gruppo informale che si è creato e rafforzato nel corso degli anni e che raccoglie professionalità qualificate che rappresentano tutta la filiera.

È stata confermata presidente Lisa Tormena, della casa di produzione Sunset di Forlì, che andrà ora a guidare la freschissima presidenza di Cna Cinema e Audiovisivo appena costituita, che raggruppa i rappresentanti di numerose case di produzione e festival del territorio: Giacomo Benini, La Furia Film (Cesena); Daniele Di Domenico, Kairostudio (Cesena); Laura Ferretti, Yuna Film (Forlì); Joana Fresu de Azevedo, Sedicicorto Forlì Film Festival (Forlì); Massimo Gardini, Horizon (Forlì); Francesca Leoni, Ibrida Festival delle arti intermediali (Forlì); Patrizio Orlandi, OndaFilm (Meldola); Emilio Rossi, Selvatico Studio – Spazio Marte (Cesena). Come sottolineato dalla presidente, CNA Cinema e Audiovisivo vuole continuare a essere un gruppo aperto a tutti gli operatori del settore associati a CNA, e anche a chi non lo fosse ma avesse la curiosità di fare networking e conoscere altri colleghi.

Nel suo intervento, Tormena ha ricordato l’importante azione di lobbying svolta da Cna a livello regionale e nazionale, in particolare negli ultimi mesi nelle battaglie legate alla nuova Legge Cinema; ha poi richiamato la centralità del valore culturale della produzione cinematografica e l’attività di formazione di qualità svolta nel corso degli anni da Cna Formazione. Infine, a livello locale, ha richiamato l’importanza del networking, della progettualità comune e del riconoscimento del settore. L’assemblea è stata aperta dai saluti di Lorenzo Zanotti, presidente CNA Forlì-Cesena ed è proseguita con l’introduzione della presidente Lisa Tormena. A seguire, ha riscosso grande interesse l’intervento di Mateusz Miroslaw Lis, produttore/regista cinematografico e AI Engineer presso SophIA, sul tema “Nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale per l’industria audiovisiva”. A coordinare i lavori Veronica Bridi, responsabile Cna Cinema e Audiovisivo Forlì-Cesena.

Lisa Tormena, laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche, è produttrice, giornalista pubblicista e docente in corsi di alta formazione. Presidente di Sunset Soc. Coop, si occupa di produzione cinematografica, comunicazione, promozione culturale e progetti educativi, gestendone progettazione, sviluppo, budgeting e finanziamenti. Ha lavorato come assistente di ricerca e giornalista, ha diretto otto documentari sociali premiati a livello nazionale e internazionale. Tra i titoli di cui è produttrice: Solo cose belle (Sky Cinema, Rai Cinema, RaiPlay) e Cocoricò Tapes (2023, Mymovies One e Chili). Attualmente sta sviluppando il documentario “L’arte di mangiar bene”. Dal 2017 è direttrice organizzativa di Meet the Docs! Forlì Film Fest.