Moda, musica e solidarietà: per l’8 marzo, Forlifarma sostiene l’impegno di “Prevenzione Donna” con una sfilata benefica

Solidarietà è un sostantivo femminile e proprio per questo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, Forlifarma Spa vuole rimarcare l’accento che contraddistingue questa parola, valorizzando e sostenendo l’impegno che. Quotidianamente, proprio le donne mettono al servizio dei bisogni di altre donne. Sabato 8 marzo, a partire dalle 15.30, la Farmacia Comunale Punta di Ferro, con il patrocinio del Comune di Forlì e in collaborazione con il Centro Commerciale “Puntadiferro”, organizza un pomeriggio nel quale moda, musica e solidarietà si abbineranno per supportare un grande progetto di vita. Quello cui è dedita “Prevenzione Donna”, associazione di volontariato nata dal cuore e dall’esperienza di ex pazienti oncologiche, che hanno trasformato il loro percorso in una missione di aiuto e condivisione per altre donne che affrontano la malattia.

La Farmacia Comunale Punta di Ferro è lei stessa Farmacia Oncologica e, come già negli scorsi anni, torna a sostenere l’attività di “Prevenzione Donna ODV” promuovendo, all’interno della galleria del centro commerciale, “Abiti&Vintage con un cuore”: défilé di modelli unici realizzati con l’utilizzo di materiali riciclati dall’artista e stilista Liana Berti e sfilata di abiti vintage indossati per l’occasione da donne straordinarie. Capi che saranno messi all’asta e il cui ricavato sarà devoluto alla Onlus. A presentare ed animare la giornata, assieme alla direttrice della Farmacia Comunale Punta di Ferro, Federica Mazzini, il noto costumista, stylist e consulente d’immagine, Giovanni Ciacci. Professionista della moda divenuto punto di riferimento di moltissime star del mondo dello spettacolo italiano, la personalità e l’ironia di Giovanni Ciacci hanno conquistato negli anni anche il pubblico televisivo con programmi quali “Detto Fatto”, “Pomeriggio Cinque” e “La Volta Buona”, di cui è stato ed è tuttora apprezzato opinionista.

La sfilata sarà improntata a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione oncologica, ma anche a sostenere tangibilmente i progetti dedicati al benessere fisico ed emotivo delle pazienti in cura od uscite da un percorso terapeutico, che “Prevenzione Donna” promuove e porta avanti con grande dedizione da anni. Le somme raccolte durante l’evento di sabato 8 marzo serviranno all’acquisto di un “Taxi Rosa”, autovettura con la quale le volontarie dell’associazione porteranno gratuitamente in ospedale, per ricevere cure e trattamenti, tutte le pazienti impossibilitate ad esservi accompagnate da familiari o altre persone. Verranno, inoltre, sostenuti i percorsi di estetica oncologica attivati all’ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì e i trattamenti, promossi da “Prevenzione Donna”, di dermopigmentazione e correzione delle cicatrici conseguenti ad interventi e cure cui le donne devono o hanno dovuto sottoporsi.

All’evento, che sarà accompagnato musicalmente dalla cover band pop-rock “90 Reasons”, saranno presenti l’assessora al Welfare di Comunità del Comune di Forlì, Angelica Sansavini, l’Amministratore Unico di Forlifarma Spa, Vittorio Manes, e la direttrice della sezione provinciale Forlì-Cesena di “Prevenzione Donna”, Elisabetta Endrizzi. Assieme per ribadire, in una giornata speciale quale l’8 marzo, come il benessere fisico ed emotivo sia un diritto di tutte le donne e in particolare di quelle che affrontano un delicato percorso di cura.