“L’unica via d’uscita è dentro”: Carla Bissi, in arte Alice, presenterà il suo libro autobiografico alla Fabbrica delle Candele

Sabato 8 febbraio alle ore 17.00, presso la Fabbrica delle Candele di Forlì, Carla Bissi, in arte Alice, presenterà il suo libro autobiografico “L’unica via d’uscita è dentro” insieme a Francesco Messina, in un incontro esclusivo con il pubblico. L’evento, realizzato in collaborazione con  l’Assessorato alle politiche giovanili, Fabbrica delle Candele e ForliMusica, rappresenta un’opportunità unica per entrare in contatto con l’universo artistico e personale di Alice, che con Francesco Messina mette nero su bianco la propria esperienza di vita scandita dalla musica in un percorso di continua ricerca  interiore.

“Sono una di campagna. E mi piace ancora esserlo. Il resto è venuto dopo”. La regina nascosta del pop italiano si racconta in un libro complesso come la sua voce, un’autobiografia nella quale ripercorre con ferma sincerità le fasi più importanti della sua vita: dal trauma che durante l’infanzia le fece perdere la voce al ritorno al canto, dai primi palcoscenici solcati negli anni Settanta all’incontro con Franco Battiato, insieme al quale realizza alcuni dei più grandi successi discografici degli anni Ottanta, come “I treni di Tozeur” e “Per Elisa”. Brano, quest’ultimo, che la porta a vincere il Festival di Sanremo, a conquistare le vette del mercato europeo e a ricevere la richiesta di incidere per la più grande casa discografica americana, dalla quale però decide coraggiosamente di sottrarsi per seguire un’idea di musica più libera e personale. Un’occasione più unica che rara per conoscere e sentire le note più profonde dell’anima di Alice.

Alice, al secolo Carla Bissi, è una delle più celebri e raffinate voci della canzone italiana. Esordisce negli anni Settanta e arriva al successo in Italia nei primi Ottanta ottenendo in seguito affermazioni ancora più grandi in molti Paesi europei, in particolare in Germania. Da allora ha attraversato con grande passione vari generi musicali che l’hanno portata a collaborare con alcune tra le personalità più importanti della musica internazionale. Introdurrà e dialogherà  con gli autori il direttore artistico della Fabbrica Marco Viroli, grazie alla sua esperienza e sensibilità, insieme al Maestro Danilo Rossi per ForliMusica. L’ingresso all’evento è gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni 0543.712833 – 0543.712112 e-mail: infoupg@comune.forli.fc.it. Orari di ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.00.