La BCC aderisce alla Campagna Nazionale di prevenzione delle truffe ai danni degli anziani dell’Arma dei Carabinieri

La BCC ha aderito alla Campagna Nazionale di prevenzione delle truffe ai danni degli anziani, denominata “Sicurezza anticrimine” e promossa dall’Arma dei Carabinieri. Negli ultimi anni tali reati si stanno moltiplicando ed è fondamentale svolgere un’opera di prevenzione, per sensibilizzare le fasce più deboli della società. Le truffe generano sugli anziani profonde conseguenze non solo di natura patrimoniale, ma anche di tipo psicologico. L’Arma dei Carabinieri ha quindi preparato una brochure ed una locandina, che viene diffusa grazie alla sinergia con le banche aderenti all’Associazione Bancaria Italiana.

L’obiettivo è quello di incentivare la collaborazione con i singoli istituti, per prevenire il fenomeno e per favorire la segnalazione di operazioni o di comportamenti “sospetti” che richiedano un approfondimento, dando seguito a quanto previsto dal Protocollo d’Intesa ABI-Prefetture per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela. Il presidente della BCC Giuseppe Gambi ha sottolineato “il suo plauso alla campagna promossa dall’Arma dei Carabinieri, cui La BCC ha prontamente aderito. Il nostro Istituto, in quanto ‘banca di comunità’, rivolge una particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione. Interverremo quindi supportando la diffusione della campagna ‘Sicurezza anticrimine’, nel nostro territorio, per svolgere un’adeguata opera di sensibilizzazione”.