Santa Sofia: conferita la cittadinanza onoraria alla professoressa Antonella Polimeni, prima rettrice dell’Università “La Sapienza”

Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 11.00, presso la residenza municipale del Comune di Santa Sofia si è riunito il Consiglio Comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla prof.ssa Antonella Polimeni. Antonella Polimeni, prima rettrice dell’Università della Sapienza” di Roma, ha radici santasofiesi da parte di madre e proprio in questo territorio ha vissuto diverse estati della sua infanzia. La rettrice Polimeni vanta un curriculum prestigioso: già preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria, docente nel settore scientifico disciplinare delle Malattie odontostomatologiche, oggi prima donna a ricoprire la massima carica accademica alla Sapienza e la prima rettrice eletta in un grande ateneo italiano, che guiderà fino al 2026.

I legami con l’alto Bidente si sono ancor più rafforzati con episodi recenti, come la partecipazione al Premio Sportilia e la presenza a Santa Sofia nell’ottobre 2021 in occasione della presentazione del laboratorio naturale sulla frana di Corniolo per l’analisi e la mitigazione dei rischi geologici gestito dalla start up “Nhazca srl”, nata dall’incontro tra il Dipartimento di scienze della terra della Sapienza, il Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna e Romagna Acque. Alla luce di tutto questo, l’amministrazione guidata dalla Sindaca Ilaria Marianini ha stabilito di concedere la Cittadinanza Onoraria alla professoressa Polimeni, “per le origini santasofiesi, l’altissimo profilo scientifico e gli stretti legami che negli anni si stanno consolidando con Sapienza Università di Roma e il nostro territorio”.

Alla cerimonia sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni, l’assessora regionale Gessica Allegni, i consiglieri Valentina Ancarani, Francesca Lucchi e Daniele Valbonesi, alcuni rappresentanti dell’Università di Bologna, ed anche molti cittadini santasofiesi, a testimonianza dei legami amicali duraturi con la professoressa Polimeni. Al termine della cerimonia, la professoressa Polimeni ha visitato il Centro Visita del Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna e il Parco di Sculture di Santa Sofia.