Al via la nuova rassegna musicale organizzata da ForlìMusica Aps

Con un rinnovato spirito, l’associazione culturale Forlìmusica Aps è entusiasta di annunciare la nuova rassegna musicale, da gennaio 2025, caratterizzata da un’energia fresca e da un’offerta sempre più variegata per gli appassionati di musica del territorio. Il cartellone 2025, dopo aver portato la musica in spazi nuovi, tornerà presso il Teatro Diego Fabbri. Da anni impegnata nella promozione della cultura musicale e nella formazione di nuovi talenti, con la direzione artistica di Danilo Rossi, direttore d’orchestra e prima viola, Forlìmusica presenta un cartellone di concerti per il 2025 che include eventi pensati per coinvolgere pubblici di ogni età. Il cartellone ufficiale con un appuntamento al mese, partirà il 18 gennaio con un concerto diretto da Diego Fasolis, che proprio quest’anno ha ricevuto il premio Forlimusica.

A febbraio, più precisamente il 14, concerto diretto da Filippo Maria Bressan, uno di quei direttori appartati e lontani dallo stereotipo dell’artista giramondo ma è anche uno dei pochi direttori italiani ad essere invitato a dirigere orchestre e compagini di massimo prestigio, quali l’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice di Venezia. Ospite regolare delle principali società concertistiche e dei maggiori festival di musica sinfonica, antica e contemporanea.

Il 31 marzo, protagonista Danilo Rossi (direttore artistico, direttore d’orchestra e prima viola). Domenica 27 aprile il consueto appuntamento con “adotta un musicista” che sarà diretto per l’occasione da Jacopo Brusa, considerato uno dei più interessanti Direttori d’Orchestra della sua generazione. La critica nazionale ed internazionale lo definisce fin dagli esordi “una piacevole scoperta” e, più volte, la sua concertazione viene giudicata “impeccabile”. La stagione di chiuderà poi il 10 maggio con l’evento Amici dell’Arte 101 e il premio ForliMusica, che ospiterà per l’occasione Michele Gamba. Forlìmusica continua il suo impegno a creare occasioni di incontro e scambio culturale, offrendo un palcoscenico a artisti emergenti e affermati.

“Il 2025 sarà per Forlimusica un anno cruciale, una ripartenza con slancio per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi. Grandi direttori d’orchestra, valorizzazione dei giovani, e spazio alla Forlimusica Orchestra che torna al Teatro Diego Fabbri. Ci sarà la riconferma del Concorso “Adotta un Musicista” e il Premio Forlimusica, che si svolgerà in concomitanza con ‘Amici dell’Arte 101’ in ricordo della Fondazione dell’associazione Amici dell’Arte. Dopo la splendida kermesse del 2024 in occasione di ‘Amici dell’Arte 100’, queste saranno le fondamenta della nostra ripartenza. In attesa di un’estate spumeggiante e di un autunno all’insegna dei giovani, nutriamo la speranza di gioire insieme a tutti i forlivesi nella nuova Sala della Musica, luogo che tutti stiamo aspettando con ansia e che vedrà sicuramente ForlìMusica e la sua Orchestra protagonista”, ha detto il direttore artistico Danilo Rossi.

Programma

 Sabato 18 gennaio ore 21.00

Teatro Diego Fabbri,

Direttore d’orchestra M° Diego Fasolis

ForlìMusica Orchestra

Prove aperte venerdì 17 (dalle ore 10.00) presso Fabbrica delle Candele

Venerdì 14 febbraio, ore 21.00

Abbazia di San Mercuriale

Direttore d’orchestra M° Federico Maria Bressan

ForlìMusica Orchestra

Prove aperte venerdì 14 (dalle ore 10.00) presso Fabbrica delle Candele

Lunedì 31 marzo, ore 21.00

Danilo Rossi (direttore artistico, direttore d’orchestra e prima viola)

ForlìMusica Orchestra

Prove aperte venerdì 20 (dalle ore 10.00) presso Fabbrica delle Candele

 Domenica 27 aprile, ore 17.00

Fabbrica delle Candele

“Adotta un musicista”

Direttore d’orchestra M° Iacopo Brusa

ForlìMusica Orchestra

Fase eliminatorie del concorso venerdì 25 e sabato 26

presso Fabbrica delle Candele

Sabato 10 maggio, ore 21.00

Teatro Diego Fabbri

Premio Amici dell’Arte 101

Direttore d’orchestra M° Michele Gamba

ForlìMusica Orchestra

Prove aperte venerdì 9 (dalle ore 10.00) presso Fabbrica delle Candele

Biglietteria: intero 15 euro; ridotto 10 euro (riservato a over 65, Cral Cna, soci BCC); biglietto ridotto speciale (riservato a Soci ForliMusica). Promozione riservata ai minori di 16 anni con accompagnatore 5 euro (accompagnatore); omaggio (minore). Promozione Carnet: se acquisti tutti gli eventi in Cartellone, ti verrà consegnato un carnet biglietti a 5 euro per evento. Punto vendita biglietti: presso Teatro delle Forchette, via Vivaldi 22 (Forlì), da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.00, oppure su Webtic (www.webtic.itwww.teatrodelleforchette.it). Info e prenotazioni: Teatro delle Forchette aps, tel. 339.7097952 – 347.9458012 – 0543.1713530; e-mail: info@teatrodelleforchette.it