Coldiretti Senior Forlì-Cesena: concluso un 2024 ricco di iniziative a Fano, con un saluto al nuovo anno 

Con una gita nella città marchigiana di Fano, conosciuta per il suo presepe e la ricchezza culturale, si è concluso ieri il calendario 2024 delle iniziative di Coldiretti Senior Forlì-Cesena. A guidare la delegazione, composta da circa 50 partecipanti, è stato il presidente Cesare Garavini insieme al direttivo provinciale. Dopo una visita guidata al centro storico di Fano, il gruppo ha condiviso un pranzo conviviale al rinomato ristorante “Garagol” di Marotta, salutandosi con gli auguri di Buone Feste e uno sguardo già rivolto al nuovo anno. “Le nostre iniziative – sottolinea Garavini – sono pensate per offrire ai soci non solo momenti di svago e cultura, ma anche l’occasione di riscoprire la bellezza dei territori italiani e la qualità del Made in Italy, valori che Coldiretti da sempre tutela e promuove”.

 La Federpensionati Coldiretti Forlì-Cesena, con i suoi oltre 6.000 iscritti, è attiva non solo nella promozione di attività sociali e ricreative, ma anche nella tutela dei diritti dei pensionati, in collaborazione con il patronato Epaca Forlì-Cesena, e nel dialogo con istituzioni locali e nazionali. Tra le priorità degli ultimi mesi, prosegue il monitoraggio sull’impiego dei fondi PNRR nella sanità regionale e provinciale, tema affrontato anche durante il viaggio di ieri. I senior si sono dati appuntamento al 2025, un anno che si preannuncia altrettanto ricco di eventi e opportunità. Dal turismo culturale alle tradizionali feste sociali, Coldiretti Senior Forlì-Cesena continuerà a essere un punto di riferimento per i propri associati, consolidando la rete di relazioni e il legame con il territorio.

 “Grazie al supporto del nostro sistema Coldiretti e ai collaboratori di Epaca, continueremo a lavorare per offrire servizi e momenti di aggregazione, promuovendo uno stile di vita basato sui valori autentici della comunità agricola italiana,” conclude Garavini. Un finale di anno tra cultura, gastronomia e convivialità, che incarna lo spirito di Coldiretti Senior: essere un presidio per i pensionati e una forza viva nelle dinamiche sociali del territorio.