Cna, Premio Cambiamenti: la startup forlivese Move&Feel Srl in finale regionale
La startup forlivese Move&Feel Srl – Società Benefit è tra le imprese qualificate alla finale regionale del prestigioso Premio Cambiamenti, il premio promosso da Cna per celebrare le imprese italiane che si distinguono per il pensiero innovativo e la capacità di affrontare le sfide del mercato con soluzioni all’avanguardia. Con il suo approccio visionario nel settore della tecnologia avanzata, Move&Feel rappresenta un esempio di come l’innovazione possa trasformare il panorama industriale, aprendo nuove opportunità in vari ambiti, dal motion capture alla realtà amplificata.
La missione di Move&Feel Srl è chiara e ambiziosa: sviluppare, produrre e commercializzare prodotti e servizi altamente innovativi in ambito tecnologico, con un focus speciale sulla gestione e il controllo del movimento e feedback aptici sul corpo. Il core business della startup ruota attorno a tecnologie avanzate di motion capture e sistemi sensoriali sinergici, che permettono una gestione precisa e immersiva del movimento. Queste tecnologie sono fondamentali in vari settori, come quello della sicurezza sul lavoro, con l’uso di esoscheletri per migliorare la protezione dei lavoratori, e quello del gaming, dove la startup intende applicare queste soluzioni a dispositivi di realtà amplificata e interattiva.
Come sottolineano i fondatori, “La grande esperienza e conoscenza delle tecnologie sopra indicate, che costituiscono il core del nostro team, ci permettono di poterci muovere in vari ambiti. In questo primo periodo, abbiamo scelto di concentrarci su due settori che riteniamo particolarmente promettenti. Questi settori sono, da un lato, quello degli esoscheletri, un mercato di nicchia ma ad alto impatto per la sicurezza sul lavoro, e dall’altro il mondo del gaming, un settore in rapida crescita”.
La società, ai nastri di partenza, è composta da quattro soci: Gabriele, fisioterapista e docente a contratto presso Università Bicocca-Milano, con esperienza clinica, già inventor di strumenti per la riabilitazione virtuale in ambienti immersivi; Pietro, bioingegnere con dottorato in Biomeccanica del Movimento Umano, con pluriennale attività ed esperienza nel mondo del motion capture, sensor fusion e della sensoristica indossabile; Thomas, esperto di IT, ingegnere informatico, esperto di programmazione e sicurezza informatica; ed infine Christian, bioingegnere con PhD in robotica chirurgica, il quale vanta esperienza pluriennale nello sviluppo di robotica indossabile e soluzioni aptiche per l’assistenza fisica.
“La partecipazione di Move&Feel Srl alla finale regionale del Premio Cambiamenti rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro di studio e ricerca svolto finora dalla startup, pronta a decollare nei mercati selezionati” commenta Matteo Zanchini, responsabile di Cna Giovani Imprenditori Forlì-Cesena e referente del Premio a livello territoriale. “Merito di una visione innovativa e capacità di applicare tecnologie all’avanguardia in vari ambiti, Move&Feel è una realtà dinamica che saprà ben adattarsi ai bisogni emergenti della società. La sua proposta, che coniuga sicurezza, tecnologia e divertimento, si inserisce perfettamente nella logica del Premio Cambiamenti, che ogni anno premia le aziende che, con impegno e creatività, sono riuscite a dare forma a nuove idee di business”. “Grazie alla Cna, che ogni anno supporta le PMI e le startup italiane, Move&Feel avrà l’opportunità di entrare in contatto con un network qualificato di investitori, partner e altri imprenditori”, conclude Zanchini.